Il concetto di progresso è un meccanismo protettivo che ci difende dai terrori del futuro
Tra le linee è un’agenzia di comunicazione cross mediale e interdisciplinare specializzata nell’elaborazione e gestione di sistemi di influenza integrati.
Progettiamo significati; costruiamo senso e visione per chi vuole affermare il proprio posizionamento.
Produciamo immaginari influenzando narrazioni pubbliche e private attraverso meccanismi di elaborazione e diffusione di frame specifici.
Implementiamo tutti gli strumenti dello speculative design all’interno dei servizi di comunicazione tradizionale per generare una miscellanea di strumenti editoriali, relazionali, istituzionali e comunicativi, capaci di unire efficacia e innovazione.
Metodo
Costruiamo narrazioni che generano immaginari capaci di influenzare percezioni pubbliche e private. Il nostro approccio si basa sull'elaborazione strategica e la diffusione mirata di frame comunicativi in grado di orientare l'agenda setting.
Integriamo gli strumenti dello speculative design nei servizi di comunicazione tradizionale, creando un ecosistema ibrido di soluzioni editoriali, relazionali, istituzionali e comunicative. Il risultato è un metodo che unisce concretezza operativa e visione innovativa, trasformando ogni progetto in un'opportunità di crescita
Anticipazione Strategica
Immaginare scenari futuri per aiutare clienti, istituzioni o brand a posizionarsi prima che accadano i cambiamenti
Issue Shaping
Costruisci mondi futuri e fai in modo che sia tu a plasmare il dibattito
Creazione di nuovi frame culturali
Nuovi modi di pensare problemi consolidati (es. lavoro, benessere, identità) e creare un “campo semantico” dove sei già il leader
Attivazione delle policy
Elaborare concept utili a influenzare chi scrive norme e regolamenti.
Servizi
Chiamati dalla vocazione agli scenari del futuro, liberiamo il dibattito pubblico costruendo nuovi mondi narrativi. Il nostro obiettivo è creare cornici culturali dove istituzioni, corporate e professionisti possano affermarsi come leader di pensiero sviluppando concept in grado di ispirare politiche
[01] Future Strategy Unit
Analisi dei segnali deboli e dei trend; mappatura degli scenari emergenti ad alta potenzialità
Posizionamento strategico per contesti attuali e futuri selezionando nuove opportunità
Profilazione avanzata, anticipazione delle esigenze delle audience attuali e future
[02] PR & Future Media Relations
Visioni di storytelling speculativo ed ecosistema di rete relazionale profonda
Gestione proattiva delle relazioni stampa basata su narrazioni ad alto capitale simbolico
Potenziamento della comunicazione di crisi attraverso lo sviluppo di protocolli e strategie mirate
Produzione di materiali stampa, strumenti comunicativi e hardware di supporto visivo
[03] Speculative Storytelling Lab
Contenuti digitali che fondono copywriting, design fiction, arte visiva e nuovi linguaggi
Strategie social in grado di esplorare scenari inediti, con forme di comunicazione ad intenso capitale narrativo
Elaborazione di contenuti strategici mirati ad influenzare l’agenda setting e i topic trend
SEO orientato al posizionamento su keyword competitive nel contesto presente e futuro
Contenuti interattivi per coinvolgere e fidelizzare gli utenti con esperienze immersive
[04] Influence Design Studio
Comunicazione visiva potenziata per raccontare il presente e il prossimo futuro
Sviluppo di identità visive versatili, adattabili e in grado di costruire frame meta-narrativi
Creazione di oggetti simbolici e discorsivi,
prototipi per il mondo di domani
Campagne pubblicitarie innovative, coinvolgenti e mirate su target segmentati
Progettazione di interfacce tecnologicamente avanzate e visivamente impattanti
[05] Alternative Events & Experience Design
Organizzazione di laboratori interattivi
Eventi fisici con tecnologie immersive
Spazi esperienziali creativi ad alto contenuto ingaggiante
[06] Future Policy Lab
Monitoraggio e anticipazione dell’evoluzione normativa
Laboratori interattivi con stakeholder e decisori sugli attuali e futuri contesti normativi
Narrative per influenzare policy maker attraverso elaborazione di scenari strategici futuri